
Edison ha adottato il modello organizzativo tradizionale, come indicato dallo statuto, che prevede la distinzione dei ruoli e delle responsabilità tra organo di amministrazione e organo di controllo, e si articola nei seguenti organismi: Assemblea dei soci, Consiglio di Amministrazione (assistito dai Comitati istituiti nell’ambito dello stesso Consiglio), Collegio Sindacale, Società di Revisione e Organismo di Vigilanza 231. A tali organismi si aggiungono l’assemblea speciale dei possessori di azioni di risparmio e il rappresentante comune della categoria.
Ai sensi della normativa vigente Edison mantiene lo status di “emittente quotato” e, su base volontaria, aderisce al Codice di Corporate Governance (con limitate e non rilevanti eccezioni), ancorché attualmente Edison abbia quotate sul Mercato Euronext Milan (EXM) le sole azioni di risparmio.
Il modello di governance di Edison è sintetizzato di seguito.

La governance di Edison è integrata dall’organizzazione aziendale e attuata attraverso una struttura manageriale articolata in presidi organizzativi divisionali per la gestione delle diverse aree di business e la gestione delle attività e dei processi trasversali comuni corporate. L’informativa dettagliata sul sistema di corporate governance di Edison è fornita nel documento “Relazione sul governo societario e sugli societari”, aggiornato e pubblicato annualmente congiuntamente alla documentazione di bilancio.
Archivio
Consulta l'archivio delle relazioni di Corporate Governance.