Macbeth è in città
Prima Diffusa compie dieci anni. La rassegna culturale organizzata con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Milano torna ad accendere la città portando per il decimo anno l’Opera al grande pubblico. Proiezioni, mostre, conferenze e performance artistiche: più di 40 location per oltre 50 eventi gratuiti ispirati quest'anno al Macbeth di Giuseppe Verdi.

L’evento inaugurale al Castello Sforzesco
Al castello di Macbeth
Mercoledì 1° dicembre 2021, dalle 17:45
In uno dei luoghi più iconici della città di Milano, Macbeth prende vita con una Guida all’Ascolto Teatralizzata a cura del musicologo Fabio Sartorelli, con la partecipazione dei Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala.
Le curiosità e gli aneddoti relativi alla genesi della composizione e alla sua fortuna e i contributi video di celebri edizioni ed allestimenti del passato intervalleranno le interpretazioni delle arie più celebri dell’opera affidate ai Solisti della Scuola scaligera.
Le proiezioni della Prima
Martedì 7 dicembre 2021, a partire dalle ore 18.00, la Prima del Teatro alla Scala sarà trasmessa in 32 location sparse su tutto il territorio milanese. A queste si aggiungono fuori città il Terminal 1 dell'Aeroporto di Malpensa e il Mumac - Museo della macchina per caffè. Tutte le proiezioni sono a ingresso libero fino a esaurimento dei posti, salvo dove diversamente indicato. Gli appuntamenti accompagnati dall'icona "nota musicale" saranno anticipati alle ore 16:00 da una Guida all'ascolto curata dall'Accademia Teatro alla Scala. Scopri nella cartina il luogo a te più vicino e goditi gratuitamente la magia dell'opera.

Lo spettacolo in tour per la città
Macbeth #Unplugged
Santeria Paladini 8
Via Privata Paladini 8 | giovedì 2 dicembre, ore 20:00
Spirit de Milan
Via Bovisasca 59 | domenica 5 dicembre, ore 17:30
Mare culturale urbano
Via Giuseppe Gabetti 15 | lunedì 6 dicembre, ore 21:00
Due moderni menestrelli raccontano le vicende della “tragedia scozzese”, evocando un mondo magico tra il fantasy, l’horror e la black comedy. Uno spettacolo che alterna momenti comici, lirici e drammatici in cui il pubblico è coinvolto direttamente e accompagnato dagli attori all’interno dei segreti nascosti tra le righe di questo grande classico shakespeariano.
L’arte della sostenibilità
La decima edizione di Prima Diffusa approfondisce e alimenta il dibattito sulla sostenibilità sociale e sull’inclusione che sono i due valori fondanti del concept stesso della rassegna: saranno due i talk nei quali vivrà il confronto.
I DIECI ANNI DI PRIMA DIFFUSA
La rassegna che popola Milano di eventi, mostre, conferenze e performance ispirati all'opera che apre la stagione del Teatro alla Scala giunge quest’anno alla sua decima edizione. Una rassegna che ci vede ancora una volta al fianco del Comune di Milano nel rendere accessibile al grande pubblico la magia dell’Opera.
Guarda nella gallery tutte le locandine di queste dieci edizioni.

La mostra celebrativa
Accademia Aperta – Dieci anni di Prima Diffusa
Via Santa Marta 18 | giovedì 2 e venerdì 3 dicembre, dalle 14:00 alle 18:00
Il percorso espositivo celebra il decimo anniversario del progetto Prima Diffusa e ne ripercorre le fasi salienti dal 2011 ad oggi, attraverso materiale fotografico, video collage, costumi ed elementi di scena. L’esposizione sarà inoltre accompagnata da una dimostrazione di trucco e parrucco teatrale per avvicinare il pubblico a ciò che accade dietro le quinte di uno spettacolo.
La performance di danza
Accademia Aperta – Lady M
Via Campo Lodigiano 4 | giovedì 2 ore 18:00 e sabato 4 dicembre ore 15:00
Gli allievi della Scuola di Ballo interpreteranno una creazione di Emanuela Tagliavia che rende omaggio a Macbeth e a Maria Callas, che del ruolo di Lady Macbeth aveva dato una delle sue interpretazioni più intense. Ad accompagnare l’originale progetto coreografico le musiche verdiane eseguite dal vivo da Massimo Ciarella oltre a una storica registrazione della stessa Callas.

Più di 40 location per oltre 50 eventi gratuiti
Prima Diffusa 2021 non è solo questo. Tanti altri appuntamenti ti aspettano 1° al 12 dicembre 2021.

EDISON E IL TEATRO ALLA SCALA
Un connubio di oltre 130 anni, iniziato nel 1883 quando con 2450 lampadine Edison illuminò per la prima volta una rappresentazione scaligera grazie all'energia elettrica.
Il nostro rapporto con il Teatro alla Scala si arricchisce quest'anno con la decima edizione di Prima Diffusa e l'avanzare del percorso di efficientamento energetico degli spazi del teatro.