Edison: rinnovabili e attività downstream trainano i risultati del 2024. Ricavi a 15,4 miliardi, EBITDA a 1,7 miliardi e utile a 403 milioni di euro

Edison - Risultati di Bilancio 2024

Nel corso dell’anno raggiunta una riduzione del fattore emissivo relativo alle emissioni di Scope 1 del 15%, da 284 a 240 grammi di CO₂ per kWh, e un livello di emissioni evitate pari a 2,8 milioni di tonnellate di CO₂.

 

Milano, 20 febbraio 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Edison, riunitosi ieri, ha esaminato il bilancio al 31 dicembre 2024, che si è chiuso con una solida performance industriale e un significativo progresso verso gli obiettivi di sostenibilità del Gruppo. Nel 2024, le attività rinnovabili, flessibilità, clienti e servizi sono arrivate a rappresentare il 55% dell’EBITDA di Edison rispetto al 43% del 2023. L’apporto delle fonti eoliche e solari e condizioni di idraulicità favorevoli hanno inoltre consentito una riduzione dell’intensità emissiva da 284 grammi a 240 grammi di CO₂ per kWh di energia prodotta. Un risultato che è frutto della forte focalizzazione operata in questi anni sulla transizione energetica.

Il Gruppo Edison chiude il 2024 con un Margine Operativo Lordo (EBITDA) di 1.708 milioni di euro (1.808 milioni di euro nel 2023). La contrazione è conseguente alla riduzione dei prezzi del gas e delle opportunità di ottimizzazione delle attività di portafoglio dell’area Gas Supply. Tale dinamica è stata tuttavia compensata dalla robusta performance della produzione rinnovabile che nel 2024 è arrivata a rappresentare il 28% del mix di generazione di Edison, grazie soprattutto all’incremento della produzione idroelettrica e all’entrata in esercizio di nuova capacità rinnovabile. Inoltre, nel segmento Clienti e Servizi, Edison Energia ha registrato nell’anno una forte crescita della base clienti (prossima a 3 milioni di contratti); ed Edison Next ha confermato il positivo contributo alla reddittività dei servizi di decarbonizzazione per le pubbliche amministrazioni e l’industria.

Le dinamiche registrate a livello operativo si sono riverberate sull’utile netto di Gruppo, su cui ha gravato l’impatto materiale degli accantonamenti per le attività di rigenerazione territoriale dei siti ex-Montedison. Edison chiude l’anno con un utile netto a 403 milioni di euro rispetto a 515 milioni di euro nel 2023.

L’indebitamento finanziario al 31 dicembre 2024 è pari a 313 milioni di euro, rispetto alla posizione a credito per 160 milioni di euro al 31 dicembre 2023, a causa in particolare degli investimenti materiali nei business della transizione energetica e degli impegni di lungo termine per le attività di rigenerazione territoriale.

L’incremento della performance di sostenibilità di Edison, espressa dai risultati dell’anno, trova conferma anche nei giudizi delle principali agenzie di Rating ESG rispetto all’impegno nella gestione e monitoraggio degli aspetti ambientali, sociali e di governance. Nel 2024 Edison ha conseguito, da tutte le Agenzie interpellate (Sustainalytics, S&P, Ecovadis), punteggi in costante miglioramento a riprova di quanto i principi di sostenibilità siano integrati nella strategia di crescita del Gruppo e leve fondamentali di creazione di valore nel medio-lungo periodo per tutti gli stakeholder.

 

HIGHLIGHTS GRUPPO EDISON (*)

in milioni di Euro Esercizio 2024 Esercizio 2023
Ricavi di vendita 15.387 18.436
Margine operativo lordo 1.708 1.808
Risultato operativo 554 796
Risultato netto da Continuing Operations 386 582
Risultato netto di Gruppo 403 515

 

 

(*) Si segnala che a partire dall’esercizio 2024 è stata modificata l’articolazione dell’informativa settoriale ai sensi dell’IFRS 8 e che i precedenti tre segmenti “Filiera Energia Elettrica”, “Filiera Attività Gas” e “Filiera Corporate” sono stati rideterminati in 4 segmenti denominati “Generazione e Flessibilità”, “Gas Supply e Sviluppo Green Gases”, “Clienti e Servizi” e “Corporate e Risanamento Ambientale”, con l’obiettivo di meglio allineare la business segment alla strategia del Gruppo. Conseguentemente, ai sensi dello IAS 8 e dello IAS 36, è stato necessario riallocare ai nuovi segmenti il goodwill indistinto per circa 1,9 miliardi di euro dei 2,1 miliardi di euro complessivi.

 

 

Per leggere il testo integrale del comunicato, scarica il pdf in allegato.

 

 

 

 

Scarica il documento
CONTATTI

Ufficio Stampa

Elena Distaso

Telefono: +39 02 62228522
Cellulare: +39 338 2500609

Email: elena.distaso@edison.it

Lorenzo Matucci

Telefono: +39 02 62227806
Cellulare: +39 337 1500332

Email: lorenzo.matucci@edison.it

Davide Calvi  

Telefono: +39 02 62227834  
Cellulare: +39 337 1108265

Email: davide.calvi@edison.it

Marta Mazzacano 

Telefono: +39 02 62227049 
Cellulare: +39 335 7749819

Email: marta.mazzacano1@edison.it