Una presenza storica
Edison celebra i 100 anni di attività della storica centrale idroelettrica di Venina nel comune di Piateda, in provincia di Sondrio, e il suo importante contributo allo sviluppo industriale e sociale del territorio, nonché alla transizione energetica del Paese. Un impianto che, insieme alle altre sette centrali idroelettriche (Ganda, Belviso, Armisa, Publino, Zappello, Vedello e Campo) presenti in Valtellina e Valchiavenna, produce energia rinnovabile nel rispetto dell’ambiente e delle comunità locali.
L’apertura al pubblico
In occasione delle Giornate FAI d’Autunno, il 14 e il 15 ottobre, la centrale di Venina è aperta alle visite guidate che conducono il pubblico alla scoperta dell’impianto e di come venga prodotta energia elettrica.
Indirizzo
Via Pradella, 15 - PIATEDA (Sondrio)
Orari
Sabato 14: 14:00 - 17:00 (ultimo ingresso 16:00)
Domenica 15: 10:00 - 12:00 / 14:00 - 17:00 (ultimo ingresso 17:00)
Gli appuntamenti delle celebrazioni
Edison, in occasione della celebrazione dei 100 anni della centrale idroelettrica di Venina, ha ideato un programma di iniziative che dal 29 settembre al 15 ottobre festeggia l’impianto con il territorio.
La mostra
Dal 29 settembre al 15 ottobre è gratuitamente aperta al pubblico, presso la sala Consiliare del Comune di Piateda, la mostra “Passato e presente si incontrano a Piateda”, che racconta attraverso foto storiche e video d’eccezione provenienti dall’archivio Edison i 100 anni della centrale idroelettrica di Venina.
I workshop
Con lo scopo di avvicinare il pubblico ai temi dell’acqua e dell’energia, si terranno tre workshop condotti dai manager di Edison.